Natuzza Evolo: un luminoso esempio di spiritualità e di semplicità evangelica

“Mancherà alla Calabria la sua umanità e la sua infinita capacità di ascolto. Sicuramente teologi e studiosi e molti altri diranno meglio cos’ha significato Natuzza Evolo, per me è stata un luminoso esempio di spiritualità e di semplicità evangelica. Per i calabresi una fonte inesauribile di saggezza”.

Badolati ha ragione o è tutto vero?

“Gli interrogativi  sulle navi di veleni  riportate anche  oggi da  Gazzetta del Sud, in un pezzo scritto da Arcangelo Badolati, esigono un intervento del Governo o delle Autorità che hanno il doveroso compito di esaminarne la fondatezza. Se la storia delle navi dei veleni è una bufala, il danno economico, oltre che d´immagine, provocato alla Calabria da giorni […]

In Calabria non c’è bisogno di sogni, ma di segni

L’imprenditore Pippo Callipo, candidato alla Presidenza della Regione, ha partecipato, questa mattina, a Platì  alla messa  ed alla cerimonia di commiato di padre Emanuele Maggioni che, dopo sette anni di missione in Calabria, è stato destinato  in una parrocchia nei pressi di Loreto…

Una firma di speranza…

Pippo Callipo e l’on Luigi De Magistris (Idv) hanno insieme sottoscritto la  petizione promossa dal comitato civico “Natale De Grazia” di Amantea, in collaborazione con il Wwf di Belmonte Calabro, finalizzata alla richiesta di “Informazioni ufficiali circa l’esistenza di aree contaminate da rifiuti radioattivi e ad una conseguente istanza per i necessari interventi di bonifica”.

Solidarietà alla CISL

Gesto assolutamente inqualificabile. La mia piena solidarietà ai dirigenti, agli iscritti della Cisl  e al suo segretario Luigi Sbarra. Se la minaccia delinquenziale riguarda un’organizzazione di massa che svolge la propria funzione nel migliore dei modi per difendere il lavoro in una regione difficile come la mostra, è segno che la delinquenza ha superato ogni […]

Dichiarazioni sconvolgenti, se vere.

“Se fossero vere, anche  al 50 per cento, le rivelazioni del pentito di `ndrangheta Francesco Fonti pubblicate dall´Espresso, la già fragile economia calabrese, qualora il Governo e  l´Europa  non intervenissero con  rapidità a fare chiarezza e ad  assumere provvedimenti anche economici, è destinata a colare a picco.

Finalmente la giustizia…

“E’ un episodio che ha inciso molto nella mia vita personale e in quella dei dipendenti delle mie Aziende. Ho capito quanto la politica in Calabria, fatte le debite eccezioni, sia marcia e condivida, con la peggiore burocrazia apicale –  i nomi sono più o meno –  carriere e fortune personali.

Navi dei veleni: sia fatta chiarezza!

Per il bene dei cittadini Calabresi che vivono nella zona interessata dall’emergenza causata dalle – ormai nota su tutto il territorio Nazionale – “navi dei veleni”è necessario che venga fatta al più presto luce su quanto accaduto negli ultimi quindici anni lungo le coste del Tirreno cosentino.