La Calabria esca al più presto dall’isolamento politico

L’impressione è che i vertici nazionali del centrosinistra non vogliano neppure accostarsi al caso Calabria. Ora, considerare la Calabria un’appestata è anche plausibile, visti gli episodi d’inaffidabilità di cui la politica calabrese ha dato prova nel tempo e gli episodi di casi di malaffare, malasanità e declino economico della regione. Ma attenzione: la Calabria, fino […]

Conferenza Stampa – Camper Tour

Luogo: Cosenza – Piazza Kennedy Collegamento: Io Resto in Calabria Ora inizio: 11:00 Data: 2009-12-30 Mercoledì 30 dicembre alle ore 11.00, in piazza Kennedy a Cosenza, l’imprenditore Pippo Callipo candidato alla presidenza della Regione, incontrerà i giornalisti a conclusione del primo “Camper Tour” che, appunto, dopo più di una settimana di itinerari in 26 città […]

Manca un personaggio di carisma che sappia raccontare la Calabria

Io Saverio Strati, lo scrittore vivente più importante della Calabria e tra i più prestigiosi d’Italia, l’avrei nominato, su due piedi, testimonial ufficiale della Calabria migliore nel mondo, altro che la pubblicazione di qualche libro. Questa Regione, tra l’altro, ha nominato Assessori persino persone che non avevano alcun legame con la Calabria e ancora si […]

Gioia Tauro, da promessa di riscatto a simbolo della crisi

  È sconcertante apprendere che il Porto più importante del Mediterraneo, che doveva essere il principale polo di attrazione economica e commerciale del Sud Italia e che a fronte dell’investimento iniziale doveva da solo riportare la Calabria a standard economici accettabili, sia stato messo in condizioni di dover chiudere l’anno in corso con un passivo […]

Bene i Bronzi a Reggio, ma serve una nuova strategia turistica

L’avere impedito che i Bronzi di Riace lasciassero la Calabria senza alcuna certezza del loro rientro, è stata un’ottima iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale on. Bova, idea da me condivisa immediatamente. Certo è stata una scelta dura, nel senso che a finanziare l’intera operazione di restauro non sarà lo Stato ma saremo tutti noi […]

Esordio in riva allo Stretto per il Camper tour

  Dichiarazione di Annalaura Orrico, dell’associazione “Io resto in Calabria”, presente a Villa San Giovanni all’esordio del “Camper tour”, campagna informativa itinerante nelle piazze della regione, per rappresentare il punto di vista di Pippo Callipo, candidato alla Presidenza della Regione sostenuto da 80 associazioni, espressioni della società civile, da Idv e dal partito Per il […]

Un patto nazionale per la Calabria

Mi ha detto un giovane che ho incontrato di recente  a Cerzeto: “Non parli di  morale, parli del lavoro che non c’è”. Figurarsi se io, imprenditore  non di quelli a cui la Regione affida milioni  di euro e scappa, o di quelli che sono parte integrante delle reti affaristiche – clientelari (uno dei buchi neri […]

Coniugare il No al ponte con il No alla vecchia politica

Il Ponte sullo Stretto è uno slogan che, in maniera ciclica, ritorna all’ordine del giorno e su cui si fa spesso facile esercizio di demagogia, specie alla vigilia di ogni tornata elettorale.” È quanto ha detto l’imprenditore Pippo Callipo, candidato alla Presidenza della Regione, ribadendo la sua adesione alla manifestazione nazionale contro il ponte organizzata dalla “Rete […]

L’identità, patrimonio inestimabile da tutelare al pari del territorio

“L’identità, le radici e la cultura di un popolo sono un patrimonio inestimabile che noi in Calabria dobbiamo assolutamente tutelare”. L’ha detto Pippo Callipo, imprenditore candidato alla Presidenza della Regione, visitando questa mattina Cavallerizzo di Cerzeto, in provincia di Cosenza, piccolo centro interessato nel 2005 da un’importante frana….

Svendere i beni confiscati alle mafie: un provvedimento abberante

“Lo Stato al Mezzogiorno in panne risponde con lo slogan della Banca del Sud e con regali inattesi alla mafia. Unendo i pezzi, si evince che il Governo non ha intenzioni di affrontare la nuova questione meridionale, che ha, proprio nello sviluppo economico e nella lotta alla mafia, i due capisaldi cruciali. Mettere in vendita […]