Un gesto violento dello Stato contro una Regione in ginocchio

Di Pippo Callipo* Le preoccupazioni del sindacato circa i forestali, ci debbono indurre a stare attenti. Come al solito, potrebbe succedere che dinanzi a un’offensiva dei poteri forti – Lega in primis – le risorse destinate al Sud siano dirottate. La politica calabrese vive nel retrobottega delle Istituzioni nazionali, non l’ascolta nessuno e, quindi, non […]

Phonemedia-Soft4web:”Qualcuno deve assumersi la responsabilità”

“Qualcuno può assumersi la responsabilità di fronte all’Italia e per il rispetto che si deve a migliaia di giovani calabresi, di asserire a quanto ammontano con esattezza le risorse finanziarie consegnate a Phonemedia dalla Regione Calabria? Sarebbe uno scandalo, se per davvero le cifre fossero quelle che circolano avendo dinanzi a noi il risultato tragico […]

La pagina facebook di “Io resto in Calabria” oltre i seimila iscritti

Ha raggiunto il considerevole traguardo di oltre seimila (6.000) iscritti la pagina Facebook di Pippo Callipo (“Io resto in Calabria” http://www.facebook.com/iorestoincalabria). La pagina web, che promuove ogni giorno argomenti e discussioni che hanno come leit motiv la passione e l’attenzione per la Calabria, prende spunto da quell’affermazione dell’imprenditore: “Io resto in Calabria”, pronunciata da Callipo, […]

Se i forestali non funzionano si organizzino meglio

“Se la politica in Calabria è inefficiente e non è capace di utilizzare in maniera ottimale i forestali, attraverso progetti calibrati e puntuali, non si vorrà per reazione mandare a casa oltre 9 mila persone?” E’ quanto chiede Pippo Callipo, candidato alla presidenza della Regione, commentando l’articolo apparso oggi sul Corriere della Sera (pag. 26) […]

“Io sono un uomo libero”

“Pignataro deve capire che Callipo è un uomo libero. Non lo dico per supponenza, ci mancherebbe, ma perché, capendo bene il meccanismo che spinge Pignataro a raccontare inesattezze sul mio conto, sono ancora più convinto che in Calabria c’è urgenza di tracciare una linea tra chi è libero di pensare e chi è costretto a […]

Solidarietà al sindacalista Daniele Carchidi (Nidil-Cgil)

“In Calabria si scherza col fuoco ma a rimetterci sono sempre i giovani, mentre la politica non dà risposte e quelli che io ho definito “prenditori” scappano con la borsa piena che una Regione malaccorta gli ha riempito senza adoperare cautele né effettuare monitoraggi sulle imponenti cifre erogate. La vicenda Phonemedia e Soft4web che insieme […]

Risposta alle accuse di Fernando Pignataro (Sinistra e libertà)

“L’ex segretario della Cgil, Pignataro, non esprime un’opinione politica, ma vorrebbe screditarmi con delle bugie. Ritenendo, probabilmente, di avere a che fare con un afflitto da dipendenza viscerale dal potere pubblico, mi critica per voler essere io “buono per tutte le stagioni”. Pignataro due legislature fa ha utilizzato il sindacato per diventare un parlamentare ed […]

Le primarie del presidente Loiero non mi interessano. Decideranno i calabresi chi dovrà governare la Calabria

“Le primarie del presidente Loiero non mi interessano. Decideranno i calabresi nelle urne vere chi dovrà governare la Calabria, tutti i calabresi. Per me il lavoro, il fare, le realizzazioni sono elementi che, quando ci sono, certificano il successo e quando non ci sono, o peggio quando si è dinanzi a dei disastri, certificano il […]

Solidarietà agli studenti della Locride

“Esprimo tutta la mia solidarietà agli studenti della Locride che domani saranno in piazza per difendere il Polo Universitario che rappresenta per tutto il territorio un’irripetibile occasione di formazione di una nuova coscienza sociale. La Regione e lo Stato tengano nella dovuta considerazione la situazione della Locride verso la quale hanno assunto, in occasioni pubbliche, […]

Natuzza Evolo: un luminoso esempio di spiritualità e di semplicità evangelica

“Mancherà alla Calabria la sua umanità e la sua infinita capacità di ascolto. Sicuramente teologi e studiosi e molti altri diranno meglio cos’ha significato Natuzza Evolo, per me è stata un luminoso esempio di spiritualità e di semplicità evangelica. Per i calabresi una fonte inesauribile di saggezza”.