“Nemmeno lui avrebbe osato tanto”

Il minaccioso profilo di Montgomery Burms, il personaggio della serie televisiva “I Simpson”, è il testimonial “in negativo” riprodotto sullo striscione con cui il movimento “Io resto in Calabria” fondato da Pippo Callipo parteciperà il 24 ottobre alla manifestazione nazionale di Amantea contro le scorie. L’analogia cui lo striscione invita a riflettere, è tra il […]

Prendere in mano un’Azienda Regione come la Calabria

“Sul piano umano spiace che il Presidente di una Regione come la Calabria avverta un senso di solitudine, però sul piano politico la Calabria, prendendo atto dell’infinità di problemi irrisolti, non può che lavorare più intensamente a un’alternativa concreta a Loiero. Il lavoro che c’è da fare, dopo due Presidenti di Regione eletti dal centrodestra […]

Il rispetto delle diversità

“Il Forum del Mediterraneo a Reggio Calabria, è un punto centrale nella logica dello sviluppo che riguarda la Calabria, la quale all’interno dell’importante ruolo geopolitico del Mediterraneo ha un suo posizionamento strategico, di cui finora, però, non si è tenuto conto se non in minima parte. Va dato merito alla Regione Calabria di avere approvato […]

Un Polo politico-clientelare

“Invece del Polo oncologico da eccellenza, i “signori” della politica hanno pensato bene di metter in piedi un Polo politico/clientelare. Questa Regione continua a violare la Costituzione, in questo caso l’articolo 32 che riconosce il diritto alla salute. I calabresi non hanno la possibilità di farsi curare dignitosamente e pagano di tasca propria un sistema […]

Le donne sono una risorsa straordinaria

“Un’iniziativa esaltante, innovativa e fresca”. L’ha detto l’imprenditore Pippo Callipo, candidato alla Presidenza della Regione, che questa mattina a Catanzaro ha partecipato all’inaugurazione dell’Expo al femminile promosso dai giovani imprenditori di Confcommercio.

La Calabria ce la può fare! Ha tutte le risorse per emergere

“La Calabria ce la può fare! Ha tutte le risorse per emergere. È come una grande dispensa, che però rimane chiusa ermeticamente, mentre in casa si muore di fame. La chiave ce l’ha nelle mani questa classe politica che da decenni tiene lontana la società civile dai Palazzi delle Istituzioni. Oggi la politica e la […]

Commemorazione di Francesco Fortugno

“Mi associo incondizionatamente alle parole che il Presidente della Repubblica ha rivolto all’ On. Maria Grazia Laganà. Sono parole che sintetizzano bene i sentimenti dei calabresi onesti. In particolare trovo efficace, soprattutto perché molto attuale, il passaggio in cui il Presidente Napolitano ci dice che, per non disperdere il sacrificio delle vittime di mafia, occorre […]

Una Banca senza soldi

“Al Sud, specie alla Calabria, non serve una Banca senza soldi. E la Banca per il Sud o per il Mezzogiorno è una Banca che nascerebbe male, squattrinata. Come al solito a Roma c’è chi, quando si occupa del Sud, sbaglia nel rapporto dare/avere e fa confusioni terribili: noi abbiamo, soprattutto i piccoli imprenditori, bisogno […]