Il Cavalierato un’onoreficenza gratificante

(Adnkronos) – Nobel nel 1909, senatore a vita del Regno d’Italia nel 1914, Guglielmo Marconi fu anche uno dei primi Cavalieri del lavoro. Pippo Callipo, industriale del tonno, confessa che il ”cavalierato e’ un’onorificenza gratificante, un distintivo speciale che mi responsabilizza come italiano nel mondo. Un distinitivo che pero’ pesa in alcune zone, come la Calabria, dove io vivo. Ci […]

Confindustria: aumenta il divario Nord-Sud

E’ il quadro desolante di un Paese diviso quello che esce dallo studio di Confindustria. Mi auguro che il Governo e le classi dirigenti del Paese non si voltino dall’altra parte. Con questo smisurato divario Nord/Sud, l’Europa rimane un miraggio per l’Italia e il Sud rischia di essere consegnato definitivamente alla cattiva politica e alle […]

Tocca a noi calabresi assumerci la responsabilità del riscatto

“L’assenza in Calabria di Berlusconi riflette lo stato confusionale delle Istituzioni nazionali, che non colgono l’occasione, neanche quando circostanze eccezionali lo consentirebbero, per venire in Calabria ad occuparsi dei problemi e ad assumere impegni sui bisogni reali dei calabresi. Quasi come dire: in Calabria mai. Tutto ciò deve farci riflettere sulla solitudine della Calabria, ma […]

Serve un assessorato per le politiche giovanili

L’esempio della politica è pessimo per i giovani, specie per gli adolescenti, e incentiva in loro il convincimento, come diceva Corrado Alvaro, “che vivere rispettando la legge è perfettamente inutile”. Da qui il passo verso l’illegalità, e quindi verso l’illegalità organizzata, è breve. Dobbiamo far capire ai giovani che la democrazia non solo è un […]

Il Capo del Governo porti in Calabria risposte precise

“La visita del Presidente Berlusconi, in una regione abbandonata dal Governo e in mano a una Regione allo sfascio, è più che gradita. Se il presidente Berlusconi intende darle senso, l’opportunità ce l’ha: dica ai calabresi, pubblicamente, quando l’autostrada sarà terminata. Pronunci, solennemente, il giorno, il mese e l’anno. Assuma un impegno d’onore e dica […]

Mi spiace non poter partecipare a Italiadecide

  Trattenuto in Calabria dall’influenza, l’industriale Pippo Callipo non potrà partecipare all’autorevole seminario cui è stato invitato, programmato per domani (giovedì 3 dicembre) a Roma, da “Italiadecide”, “Associazione per la qualità delle Politiche pubbliche” di cui è presidente l’on. Luciano Violante (presidente onorario Carlo Azeglio Ciampi). “Mi spiace – ha detto Callipo – non poter […]

Incontro con Giuseppe Valentino, Segretario Cgil di Catanzaro, per discutere della vertenza dei call center Phonemedia

  L’imprenditore Pippo Callipo, candidato alla Presidenza della Regione, ha incontrato, questa mattina, il segretario generale della Cgil di Catanzaro/Lamezia Giuseppe Valentino. Tema del confronto: le questioni legate alla vertenza Phonemedia-Omega che riguarda 2500 lavoratori impiegati nei call center di Catanzaro e Vibo Valentia. “L’impressione più che fondata dinanzi alla vicenda Phonemedia – ha dichiarato […]

Non condivido l’invito di Pier Luigi Celli

“IO RESTO IN CALABRIA”, è il messaggio per i giovani. E’ da prendere come una provocazione la lettera di Pier Luigi Celli, il direttore della Luiss, che invita il figlio ad andare all’estero. Mi stupisce la reazione un po’ sopra le righe di tanti che, anziché prendere atto della realtà difficile cui Celli fa riferimento, […]

Bisogna immediatamente riqualificare la spesa pubblica

Mi auguro che la Corte dei Conti e le Autorità preposte al controllo della spesa pubblica e all’azione dei pubblici amministratori, siano vigili e tempestivi nell’agire, perché con la Regione  priva di una burocrazia competente ed autonomia e di efficaci  anticorpi interni, proprio in prossimità della campagna elettorale e dinanzi ad un bilancio in rosso […]

Regionali: Di Pietro, Pippo Callipo è l’uomo giusto per la Calabria

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – ‘L’Italia dei Valori e’ consapevole che una delle sfide piu’ importanti per la politica sia il cambiamento li’ dove i presupposti per farlo sembrano ridotti ai minimi termini. In Calabria stiamo dando impulso a una inversione di tendenza che e’ cominciata nel nostro partito. La Calabria vive una profonda […]