Risposta alle accuse di Fernando Pignataro (Sinistra e libertà)

“L’ex segretario della Cgil, Pignataro, non esprime un’opinione politica, ma vorrebbe screditarmi con delle bugie. Ritenendo, probabilmente, di avere a che fare con un afflitto da dipendenza viscerale dal potere pubblico, mi critica per voler essere io “buono per tutte le stagioni”. Pignataro due legislature fa ha utilizzato il sindacato per diventare un parlamentare ed […]

Le primarie del presidente Loiero non mi interessano. Decideranno i calabresi chi dovrà governare la Calabria

“Le primarie del presidente Loiero non mi interessano. Decideranno i calabresi nelle urne vere chi dovrà governare la Calabria, tutti i calabresi. Per me il lavoro, il fare, le realizzazioni sono elementi che, quando ci sono, certificano il successo e quando non ci sono, o peggio quando si è dinanzi a dei disastri, certificano il […]

Solidarietà agli studenti della Locride

“Esprimo tutta la mia solidarietà agli studenti della Locride che domani saranno in piazza per difendere il Polo Universitario che rappresenta per tutto il territorio un’irripetibile occasione di formazione di una nuova coscienza sociale. La Regione e lo Stato tengano nella dovuta considerazione la situazione della Locride verso la quale hanno assunto, in occasioni pubbliche, […]

Natuzza Evolo: un luminoso esempio di spiritualità e di semplicità evangelica

“Mancherà alla Calabria la sua umanità e la sua infinita capacità di ascolto. Sicuramente teologi e studiosi e molti altri diranno meglio cos’ha significato Natuzza Evolo, per me è stata un luminoso esempio di spiritualità e di semplicità evangelica. Per i calabresi una fonte inesauribile di saggezza”.

Proposta di istituzione di una “No-tax area” in Calabria

“Una terra isolata come la Calabria, rispetto ai circuiti economici globali, che la Svimez e non una delle tante Fondazioni/Carrozzone della Regione, definisce “periferica e sempre più lontana dall’Europa e con una “situazione critica per disoccupazione, innovazione e povertà”, non può certo fare salti di gioia per le tre zone franche riconosciute a tre grandi […]

Quando si agisce uniti sui bisogni della Calabria, Roma è costretta ad ascoltarci.

“Per Catanzaro poter avere finalmente la Scuola di magistratura, dopo tanti intralci politici, è un bel successo. La lezione da trarre, da questa brutta vicenda che ha visto i calabresi subire l’ingiustizia dello scippo e il ritardo ingiustificabile nell’attribuzione di un diritto, è che nella scelta del ministro Alfano ha pesato la determinazione di tutta […]

Che non sia la Cunsky poco importa, essenziale è capire cosa contiene.

“Che non sia la Cunsky poco importa, essenziale è capire cosa contiene. Tranquillizzare i cittadini. Se il Governo si muove, doverosamente, lo si deve alla gente che si è mobilita su una questione che è di vita o di morte. L’emergenza ambientale calabrese riguarda altri siti ed è vasta. Francamente non capisco, in questo frangente […]

Solidarietà alle forze di polizia che manifestano a Roma

“Questo Governo brilla per le idee stravaganti: vorrebbe far controllare il territorio con le ronde e nel frattempo lascia a piedi i poliziotti. Dovrebbero essere tenuti su un vassoio d’argento i poliziotti e le forze dell’ordine che debbono garantire la sicurezza in un Paese che dice a parole di voler combattere le mafie, ma a […]

Svimez : “La Calabria: una regione sempre più periferica che si allontana dall’Europa

“Questa politica deve avere la bontà di togliere il disturbo, magari dopo aver preso atto degli orrori compiuti ai danni della Calabria. E deve cedere la mano, non per fare un piacere a noi, ma perché i dati ufficiali dimostrano che ha trascorso cinque anni in dannose polemiche, errori, miopie, fregandosene della Calabria e dei […]

Abolire l’Irap si, ma non a spese del Sud

“La crisi economica – ha sostenuto questa mattina Pippo Callipo, candidato alla Presidenza della Regione, parlando con un gruppo di imprenditori della provincia di Vibo Valentia – è il problema prioritario del Paese, ma nel tentativo di conciliare rigore e sviluppo, dobbiamo fare attenzione a che non si penalizzi ancora una volta il Sud. L’errore […]