I Bronzi devono restare in Calabria

“L’idea del presidente Bova di dare ospitalità ai Bronzi di Riace nel Palazzo del Consiglio a Reggio, accompagnata naturalmente da adeguate garanzie, è da valutare con grande attenzione. Ignorarla sarebbe da irresponsabili.  Se fosse possibile, e se la proposta non avesse controindicazioni fondate, non si capisce perché i due Eroi debbano lasciare Reggio Calabria. Le […]

In Calabria non c’è bisogno di sogni, ma di segni

L’imprenditore Pippo Callipo, candidato alla Presidenza della Regione, ha partecipato, questa mattina, a Platì  alla messa  ed alla cerimonia di commiato di padre Emanuele Maggioni che, dopo sette anni di missione in Calabria, è stato destinato  in una parrocchia nei pressi di Loreto…

Una firma di speranza…

Pippo Callipo e l’on Luigi De Magistris (Idv) hanno insieme sottoscritto la  petizione promossa dal comitato civico “Natale De Grazia” di Amantea, in collaborazione con il Wwf di Belmonte Calabro, finalizzata alla richiesta di “Informazioni ufficiali circa l’esistenza di aree contaminate da rifiuti radioattivi e ad una conseguente istanza per i necessari interventi di bonifica”.

Una rivoluzione pacifica, che riporti la Calabria alla “normalità”

«Quella che abbiamo in mente è una rivoluzione pacifica per riportare alla normalità la Regione Calabria. La porteremo avanti grazie alla società civile, ai calabresi per bene e alla buona politica che pure esiste nella nostra regione»…

Le ragioni del mio impegno per la Calabria

Da quando ho annunciato la mia candidatura, ho ricevuto un’ attenzione strepitosa da parte dei calabresi. Il  desiderio di voltare pagina è molto forte;  e io a quel desiderio mi rivolgo…

Nei vostri dati manca qualcosa…

Egregio Direttore, lungi da me il voler minimizzare la qualità del lavoro cui l’articolo del politogo Roberto D’Alimonte  fa riferimento nell’edizione odierna del suo giornale. Tuttavia, per quanto riguarda il “bubbone” Calabria, credo che esperti di vaglia ed osservatori attenti debbano iniziare a tener conto di alcune novità, aldilà dell’importanza oggettiva dell’Udc. Ossia la nascita […]

Solidarietà alla CISL

Gesto assolutamente inqualificabile. La mia piena solidarietà ai dirigenti, agli iscritti della Cisl  e al suo segretario Luigi Sbarra. Se la minaccia delinquenziale riguarda un’organizzazione di massa che svolge la propria funzione nel migliore dei modi per difendere il lavoro in una regione difficile come la mostra, è segno che la delinquenza ha superato ogni […]

Finalmente la giustizia…

“E’ un episodio che ha inciso molto nella mia vita personale e in quella dei dipendenti delle mie Aziende. Ho capito quanto la politica in Calabria, fatte le debite eccezioni, sia marcia e condivida, con la peggiore burocrazia apicale –  i nomi sono più o meno –  carriere e fortune personali.

Il mio? Un progetto, compreso dai calabresi

Il sondaggio realizzato da Ced ricerche e sviluppo,  pubblicato oggi dal Quotidiano della Calabria sui  candidati alla Presidenza della Regione Calabria è, dal mio punto di vista,  un primo tassello di verità sostanziale nella confusione di questi momenti.