No alle centrali a carbone e a quelle nucleari

ll Governo anziché dare risposte alle gravi emergenze sociali calabresi e spezzare il nodo affari/politicanti/criminalità che stritola la regione, scherza col fuoco. Pensa di ubicare a Saline Joniche una centrale a carbone e altrove (il sito però lo indicherà dopo il voto del 28 marzo) delle centrali nucleari. Quasi la Calabria fosse la pattumiera d’Italia, […]

Il pignoramento dei conti evidenzia l’inefficienza di un intero sistema

Il pignoramento effettuato sui conti della Regione Calabria, relativo alle vertenze in atto con alcune aziende di trasporti, mette in luce ancora una volta l’esistenza di strutturali carenze nella gestione dell’Ente. Si tratta dell’ultimo atto di una vicenda ormai più che decennale che, dunque, non riguarda esclusivamente l’attuale amministrazione guidata dal presidente Loiero. Essa mette […]

La burocrazia: vero ostacolo allo sviluppo

L’appello del neo presidente dei giovani imprenditori è musica per le mie orecchie. Condivido ogni richiesta di Sebastiano Caffo, una per una. Per me la burocrazia è un ostacolo allo sviluppo, non a caso l’ho definita la mafia con la penna. Io sono del parere che la prima operazione da fare, da parte della nuova […]

Più di 10.000 su Facebook per il cambiamento

Callipo chiama e il “popolo” del web accorre. Ben 10.600 sono i contatti raggiunti dalla fan page Facebook di “Io resto in Calabria” (l’associazione fondata dallo stesso Callipo). Utenti che si vanno ad aggiungere agli oltre 5.000 totalizzati nel gruppo Facebook di “Io resto in Calabria – Orgogliosi della nostra terra”. Risultati di rilievo anche […]

Callipo da Crotone: siamo giunti al punto di snodo

Siamo giunti al punto di snodo. Crotone è una delle piazze storiche della Calabria e del Sud che meritano rispetto e grande attenzione. Simbolo di lavoro produttivo e di sviluppo un tempo, oggi ridotta a deserto industriale, con problemi di inquinamento gravi e un’esigenza di occupazione e di infrastrutture non soddisfatta. L’assenza di un progetto […]

Al nucleare un No secco e inequivocabile

Il Governo deve sapere, qualora il 10 febbraio definisse oltre ai criteri per la localizzazione delle centrali nucleari anche i siti e tra questi includesse la Calabria, che qui siamo disposti a fare anche le barricate. E’ davvero assurdo, intanto, l’impugnativa da parte del Governo delle leggi con cui Puglia, Campania e Basilicata hanno detto […]

La Calabria chiama, Milano risponde

La Calabria chiama, Milano risponde. “Non sembri inusuale questo appuntamento. Oggi come mai quel sistema arretrato, dominato da una politica parassitaria e colpito da una mafia potentissima, che è la Calabria, possiamo scardinarlo soltanto se anche i calabresi della diaspora, costretti ad andare via a causa del sottosviluppo calabrese, si uniscono con i calabresi per […]

Ecco perchè dico No alle primarie

  No, grazie. Noi andiamo avanti con lo stesso obiettivo ufficializzato ad agosto a Soverato e segnando una orgogliosa distanza da questa politica  obsoleta, che parla solo di posti da assegnare per comprare la libertà delle persone e mai di sviluppo, ricerca, innovazione.  Abbiamo visto, in questi cinque anni, il peggio del regionalismo calabrese, dappertutto; […]

L’abolizione del Consigliere supplente: una scelta di buon senso

La cancellazione della figura del Consigliere Regionale supplente, introdotta nella riforma dello Statuto della Regione votata di recente, che avrebbe fatto ridere l’Italia, è un elemento positivo. Si vede che, dopo le insistenze della società civile, il buon senso ha prevalso. Sarebbe interessante, per comprendere le dinamiche clientelari che animano questa politica, capire come sia […]

Massima solidarietà ad Antonino Monteleone

E’ l’atmosfera generale che è pesante. L’ho già detto in altre occasioni, ma non è superfluo ripeterlo: non dobbiamo lasciare soli i giornalisti che hanno passione per il lavoro che fanno e che, come nel caso di Antonino Monteleone, fanno bene il loro lavoro. Io credo che l’Italia, le Istituzioni nazionali, i vertici dei partiti, […]